- Tu sei qui:
- Home
- Corsi
- AlmaEnglish
Placement Test e criteri di selezione
Il test consiste in una prova online, della durata di un’ora circa, che si compone di due sezioni: Use of English e Listening. La prima parte valuta la conoscenza della grammatica e del lessico inglese. La seconda parte valuta la capacità di comprendere una conversazione ovvero il contesto linguistico.
Per sostenere il Placement Test è obbligatorio iscriversi nel periodo indicato per ciascun semestre.
La selezione dei partecipanti è effettuata sulla base dei risultati del Placement Test e prevede che venga data la priorità a:
- studenti che hanno nel piano di studi (dell'anno accademico in corso o degli anni accademici precedenti) un'idoneità di lingua inglese non ancora superata o riconosciuta;
- studenti immatricolati al primo anno di un corso di laurea di primo ciclo, secondo ciclo o ciclo unico;
- studenti che, a parità di livello e anno di iscrizione, abbiano maturato il maggior numero di Crediti Formativi Universitari (CFU).
Non sono ammissibili ai corsi AlmaEnglish gli studenti che:
- hanno già ottenuto una certificazione IELTS mediante il Progetto AlmaEnglish e/o hanno già frequentato un corso AlmaEnglish in preparazione al test IELTS;
- presentano domanda di laurea per un appello precedente alla conclusione del percorso formativo e certificativo AlmaEnglish;
- ottengono al Placement Test AlmaEnglish un livello inferiore a B1+.
Gli studenti che hanno già conseguito la certificazione (Trinity ISE I o Cambridge English: Preliminary) con il progetto AlmaEnglish potranno concorrere per la certificazione IELTS Academic risostenendo il Placement Test e ripartecipando alla selezione.
Contatti
AlmaEnglish Help desk
Esclusivamente per informazioni sul Progetto AlmaEnglish
tel: +390512080303
The Help desk service is open Monday to Friday from 10:00 to 13:00 and from 14:00 to 17:00. Please write to the Help desk solely from your institutional e-mail address.